Casa > Cyber ​​Notizie > Precision-Validated Phishing: Una nuova tendenza nel furto di credenziali
CYBER NEWS

Phishing convalidato dalla precisione: Una nuova tendenza nel furto di credenziali

Gli attacchi di phishing stanno diventando sempre più sofisticati, ma una tattica emergente sta fissando un nuovo standard per la precisione e l’inganno. Conosciuto come Phishing convalidato dalla precisione, questo metodo utilizza la convalida delle credenziali in tempo reale per migliorare il tasso di successo di campagne di phishing.

Un recente rapporto di Cofense rivela come questa strategia sta cambiando il panorama del phishing e presenta nuove sfide per i difensori.

Phishing convalidato dalla precisione: Una nuova tendenza nel furto di credenziali

Cos'è il phishing con convalida della precisione?

a differenza di phishing tradizionale, che si basa sulla raccolta di credenziali statiche, Le campagne di phishing con convalida della precisione verificano attivamente le credenziali di accesso non appena vengono inserite nel sito falso. Se l'accesso è riuscito, gli aggressori ricevono una conferma immediata. Se non, agli utenti viene chiesto di “riprova,” creando l'illusione di un malfunzionamento piuttosto che di una bandiera rossa. Questo metodo migliora significativamente i tassi di successo filtrare i dati falsi e assicurandosi che le credenziali raccolte siano valide e utilizzabili.

Test delle credenziali in tempo reale

Nel phishing tradizionale, gli aggressori spesso raccolgono una grande quantità di dati di credenziali e in seguito li setacciano per trovare accessi utilizzabili. Con convalida di precisione, tuttavia, quel passaggio è automatizzato e immediato. Ciò consente agli aggressori di scalare le loro operazioni in modo più efficace, sfruttare rapidamente gli account compromessi prima che gli strumenti di rilevamento o gli utenti possano reagire.

Questo forma di phishing è spesso abbinato a ben realizzato, landing page specifiche del marchio che imitano servizi reali come Microsoft 365, portali bancari, o VPN aziendali. La combinazione di un design realistico e di un feedback in tempo reale lo rende più convincente, e più pericoloso, delle vecchie tattiche di phishing..

Implicazioni per i difensori e le organizzazioni

L’emergere di questa tattica segnala la necessità di strategie di difesa aggiornate. I gateway di sicurezza della posta elettronica potrebbero avere difficoltà a rilevare queste campagne se le e-mail sono ben realizzate e l'infrastruttura del dominio è pulita. Nel frattempo, gli utenti potrebbero non sospettare nulla se viene richiesto loro di reinserire la password solo una volta.

I team di sicurezza devono adattarsi a questa allarmante tendenza al phishing concentrandosi su:

  • Monitoraggio del comportamento degli utenti: Cerca segnali di tentativi di accesso insoliti o di rapido riutilizzo delle credenziali.
  • Autenticazione a più fattori (MFA): Sebbene non sia infallibile, L'MFA aggiunge un livello importante che può impedire a un aggressore di accedere immediatamente a un account anche con credenziali valide.
  • Formazione sulla consapevolezza della sicurezza: Insegnare agli utenti come funziona il phishing moderno, compresi i segni di un sottile inganno.

La linea di fondo

Il phishing convalidato dalla precisione rappresenta un'evoluzione calcolata nelle tattiche degli aggressori, uno che unisce l'automazione, ingegneria sociale, e feedback in tempo reale per sfruttare la fiducia in modo più efficace. Poiché il furto di credenziali diventa più mirato e accurato, i difensori devono rispondere in modo più intelligente, difese basate sul comportamento e maggiore consapevolezza dell'utente.

Milena Dimitrova

Uno scrittore ispirato e un gestore di contenuti che è stato con SensorsTechForum dall'inizio del progetto. Un professionista con 10+ anni di esperienza nella creazione di contenuti accattivanti. Incentrato sulla privacy degli utenti e lo sviluppo di malware, crede fortemente in un mondo in cui la sicurezza informatica gioca un ruolo centrale. Se il buon senso non ha senso, lei sarà lì per prendere appunti. Quelle note possono poi trasformarsi in articoli! Seguire Milena @Milenyim

Altri messaggi

Seguimi:
Cinguettio

Lascio un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la ns politica sulla riservatezza.
Sono d'accordo